Impotenza appresa: sentirsi con le spalle al muro
La sensazione di impotenza, di assenza di speranza è qualcosa che può essere appresa.
- Pietro Ielpo
- 6 Gennaio 2022
- impotenza appresa, resilienza
- 0 Comments
La sensazione di impotenza, di assenza di speranza è qualcosa che può essere appresa.
Come mai le persone incompetenti pensano di saperne più degli altri? Da cosa dipende?
Cambiare opinione, talvolta, è difficile. Come mai?
Sentite l’impulso a scappare o attaccare? O forse vi “spegnete” come se non aveste energie?
Il primo colloquio psicologico è un momento importante tanto per la persona che si rivolge al professionista che per lo psicologo/psicoterapeuta.
Cos’è la “finestra di tolleranza”? Come può aiutarci a comprendere e risolvere i nostri problemi psicologici?
Nella teoria evoluzionistica le emozioni sono considerate processi adattivi che permettono di valutare il pericolo (o altre condizioni), di attivare un comportamento, di comunicare con gli altri membri della propria specie e di adattarsi all’ambiente nel modo migliore possibile (Leahy et all. 2011).
L’autocritica, di per sé, non costituisce un problema. A fare la differenza è il modo in cui la utilizziamo.
I fratelli Levov sono i personaggi di un bellissimo romanzo di Philip Roth dal titolo “Pastorale americana”. Seymour Levov, detto “lo Svedese”, è controllato, razionale, completamente e inconsapevolmente devoto al “credo americano”. Jerry Levov, al contrario, non riesce a ingoiare proprio nulla. Irruento, sfacciato, un tipo che potremmo definire “prendere o lasciare”. Sono due fratelli, figli degli stessi genitori con personalità, però, profondamente diverse.
Non sempre le relazioni amicali, sociali o sentimentali sono la soluzione ai nostri problemi. Al contrario, possono mantenere, amplificare e rinforzare difficoltà psicologiche. In che modo?